![]() |
baccalà alla mediterranea su mattonella di sale dell'himalaya |
PIASTRA DI SALE ROSA DELL HIMALAYA Origini del prodotto Il SALE ROSA DELL’HIMALAYA è un sale marino fossile formatosi più di 200 milioni di anni fa ed è il sale più puro, da sempre conosciuto e usato in Oriente per le sue particolari caratteristiche e proprietà. Viene estratto a mano dalle miniere dell’Himalaya ed è purissimo, totalmente esente da qualsiasi contaminazione – in seguito viene lavato ed asciugato - Il sale dell’Himalaya che abbiamo oggi sulle nostre tavole, viene macinato a pietra, nella sua originale purezza e non è soggetto ad alcuna raffinazione, è esente da contaminazioni ambientali: conserva così intatta la sua naturale ricchezza minerale. E’ in cristalli grossi e irregolari o fino o in piastre, di colore che va dal rosa pallido al rosa più intenso quasi rosso/arancione. Il particolare colore rosa deriva dall’alto contenuto di oligoelementi quali zinco, ferro ecc. Molto delicato e fragrante, è particolarmente indicato per carni bianche, pesci e verdure.Il sale rosa dell’Himalaya e’ un sale privo di agenti contaminanti, puro all’origine, dalle profondità dell’Himalaya viene estratto purissimo ricco di oligoelementi nobili, con più di 84 minerali diversi. Il suo utilizzo non e’ destinato solo all’uso all’alimentare ma anche in ambito estetico e curativo. La novità e’ il suo utilizzo in cucina come piastra sulla quale realizzare piatti davvero unici nel sapore e nella realizzazione. Un alimento altamente puro e nutritivo, e deve il suo colore(puo’ variare dal rosa al rosso intenso all’arancione brillante) ad elementi presenti nella sua struttura quali: cloruro di sodio arricchito di calcio, potassio, magnesio, ossido di zolfo, ferro, manganese, fluoro, iodio, zinco, cromo rame e cobalto e tanti altri, la cui quantità può variare a seconda del filone di estrazione. Differenze tra sale rosa dell’himalaya e sale classico C’è una grande differenza perché il sale rosa dell’Himalaya contiene in sé tutti i principi vitali del mare primordiale dove erano presenti tutti gli elementi che diedero origine alla vita ”un sale naturale”. Il sale da cucina invece ha soltanto due elementi: il cloruro di sodio puro unito a una mistura di altri componenti chimici antiagglomeranti. Quindi sono elementi chimiche mentre il sale rosa dell’Himalaya è puro, e completamente naturale e questo e’ molto più salutare per l’uomo. Contiene molti oligoelementi, gli stessi presenti nel nostro corpo, esattamente nella stessa percentuale.Un bene che ha portato l’uomo a definire il sale come l’oro del mondo e può essere utilizzato in più di 14000 modi. Le salinaie in giro nel mondo sono più di 6000 e viene sempre lavorato dai salinai a mano in modo da non intaccare il fondo della vasca di estrazione permettendo di avere un prodotto di altissima qualità. Il sale industriale ha dei processi di lavaggio e di essicazione perdendo tutta una serie di qualità naturali, fra queste gli oligoelementi, preziosissimi per la salute come iodio e zinco. I diversi tipi di sale si presentano molto diversi e con molti colori differenti in base agli oligoelementi presenti, il sale rosa che trasuda naturalmente dalle rocce e viene estratto tra i 5000 e 7000 metri e viene estratto dalle rocce in montagna e con un martello vengono puliti i blocchi di roccia. Dei 14000 modi di utilizzo oltre che in cucina, sulla tavola arriva solo il 4 per cento il resto viene utilizzato per farmaci, per sghiacciare le strade, come smacchiatore, come depuratore, come disinfettante anche se brucia. Nell’antica Roma, salario viene da sale i centurioni venivano pagati con circa 800 grammi di sale, gli eserciti avevano bisogno di sale sia come merce di scambio che come disinfettante all’epoca e come polvere da sparo, la polvere nera era miscelata anche con dei Sali minerali che sono detonanti. Un dato di fatto e’ che il sale viene associato alla pressione alta ma non bisogna rinunciare al sale e non va demonizzato e’ importante usarlo con controllo, l’esubero di sale non arriva solo dal SALE SUL CIBO MA DAI CIBI CONSERVATI CHE NE UTILIZZANO UNA PARTE PER LA CONSERVAZIONE. Basterà scegliere il sale per le caratteristiche preziose e per gli oligoelementi e usarlo con oculatezza senza rinunciare così al sale.. UTILIZZO DELLA PIASTRA La piastra o piatto di sale rosa dell’Himalaya puo’ essere utilizzata in svariati modi elenchiamo alcuni esempi: -come piatto da portata su cui servire e posizionare antipasti di pesce, verdure, carni, formaggi ed altri cibi da portare in tavola con un tocco di colore in più e una sapidità unica. -piastra sulla quale cucinare direttamente sul fuoco(fornello di casa) posizionarla all’interno di una pentola antiaderente,accendere il fuoco e attendere che si scaldi, con un guanto da forno girarla in modo da scaldare bene entrambi i lati, senza spegnere il gas procedere nella cottura dei vostri cibi senza aggiungere condimento e sale, potete metter dell’olio al termine della cottura, far raffreddare bene la piastra prima della pulizia. -piastra da barbecue, posizionarla direttamente sul grill dopo aver portato a temperatura i vostri carboni attendere che la piastra si scaldi bene, girarla con guanti da forno per scaldare entrambi i lati, posizionare i cibi e attendere la cottura senza aggiungere dell’altro sale alle vostre pietanze. Potrete aggiungere dei condimenti anche sulla piastra ,come salse da babercue e spezie in modo che scoleranno gli eccessi sui carboni. Il cibo così preparato manterrà inalterato il sapore naturale esaltato dal sale rosa dell’Himalaya. -piastra da forno. Portate il forno a temperatura massima (se possibile non ventilato) posizionate la vostra piastra o piastre sulla teglia del forno ad altezza media,e attendete circa un’ora affinché raggiungano una temperatura adeguata per una cottura esterna. Nel frattempo preparate i cibi che desiderate cucinare come ad esempio: degli straccetti di carne, del pesce, filetti di spada o di tonno, pescatrice, orata o delle verdure sempre di uno spessore minimo. Prendete le vostre piastre con dei guanti da forno e posizionatele su un tagliere di legno o altro al centro del vostro tavolo e con il cibo preparato in precedenza iniziate la cottura a vista con i vostri ospiti che ne rimarranno stupiti sia per la preparazione che per il sapore inimitabile e naturale. -piastra da forno:portate a temperatura il forno con le piastre di sale posizionate a metà, preparate il vostro cibo e mettetelo sulle piastre come se fosse una qualsiasi teglia da forno con pochissimo condimento se lo si desidera, attendete la cottura come sempre. Prendete adesso il vostro cibo cotto e portatelo in tavola, potrete aggiungere un filo di olio crudo o altro nel piatto, il tutto avrà una sapidità unica ed un gusto leggero e naturale. |
Nessun commento:
Posta un commento